La Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate: alla riscoperta del patrimonio ferroviario dismesso
Il 3 marzo si è svolta la 12ma edizione della Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, manifestazione dedicata alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio ferroviario dismesso: ferrovie secondarie ancora non attive, ferrovie chiuse che potrebbero essere ripristinate, ferrovie non più attive che sono o potrebbero essere convertite in greenways e piste ciclopedonali.
Dietro il coordinamento di Co.Mo.Do. (Cooperazione Mobilità Dolce) in tutte le regioni italiane si sono svolti incontri, iniziative, visite guidate, escursioni a piedi e in bicicletta che hanno coinvolto un ampio pubblico, dai bambini alle persone più adulte ma anche enti e comunità locali. La giornata ha l’obiettivo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica il grande patrimonio delle linee dismesse, con le relative infrastrutture (ponti, viadotti, gallerie) e stazioni, e la loro salvaguardia finalizzata alla promozione del turismo e dello sviluppo sostenibile dei territori.
La Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate inaugura il Mese della Mobilità Dolce, che terminerà il 7 aprile, caratterizzato da numerosi eventi che promuovono il concetto di turismo outdoor e della mobilità dolce. Il programma prevede escursioni a piedi, a cavallo e in bici in contesti paesaggistici che coniugano natura, tradizioni e storia alla riscoperta della bellezza del nostro paese.
Fonte: mobilitadolce.org